Villa il Poggiolo - Turismo in Liguria
Villa il Poggiolo - Villa for holidays - Diano Marina - ITALY
Flag UK Flag DE Flag FRA  Flag ITA  Turismo

Turismo in Liguria - Cosa vedere vicino a Villa il Poggiolo

Liguria e Riviera dei Fiori non significano solo spiagge!

Diano Marina è in una posizione strategica, che la rende la base di appoggio ideale per visitare la Liguria e la vicina Costa Azzurra.

Ci sono molte località che meritano una visita, attrazioni e punti di interesse imperdibili che si trovano a pochi chilometri da Villa il Poggiolo.

LA LIGURIA: Cliccare sull'immagine per ingrandire la mappa

Liguria Map

LA RIVIERA DEI FIORI e il suo entroterra: Cliccare sull'immagine per ingrandire la mappa

Imperia Map

Per aiutarvi ad esplorare la nostra meravigliosa regione, abbiamo preparato una serie di itinerari basati sulla distanza da percorrere partendo da Villa il Poggiolo.

Nel raggio di...

Km 3 Km... Cervo Ligure - Diano Castello - Escursione a Diano Gorleri
Km 15 Km... Laigueglia / Alassio - Imperia (Oneglia - Porto Maurizio, Parasio)
Km 40 Km... Sanremo - Final Borgo - Bussana Vecchia
Km 60/70 Km... Dolceacqua - Triora - Apricale - Airole - Principato di Seborga - Giardini Botanici Hanbury
Km 80 Km... Principato di Monaco - Montecarlo
Km 90 Km... Nizza - Costa Azzurra
Km 110 Km... Genova - L'Acquario più grande d'Europa
Km 130 Km... Cannes - Costa Azzurra
Km 140 Km... Portofino
Km 200 Km... Le 5 Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore

Diano Marina

Diano Marina
Diano Marina  

Rinomata cittadina balneare, famosa particolarmente per il suo clima gradevole.

Con il suo golfo situato tra due promontori, tutto l'arco della costa è un susseguirsi di spiagge attrezzate e passeggiate a mare, per i 7 chilometri che da Diano Marina vanno a San Bartolomeo al Mare, arrivando fino a Cervo Ligure.

Diano ha un centro storico molto ben curato, con ampia isola pedonale dove troverete negozi, bar e ristoranti.


Cervo
Cervo Ligure

Imperdibile: a 3 Km...

Classificato come uno dei "Borghi più belli d'Italia", Cervo è da visitare a piedi, arrivando sino alla Chiesa dei Corallini situata in una posizione panoramica, dove in estate si svolge il "Festival Internazionale di Musica da Camera".

Passeggiando di notte nei suoi tipici "caruggi" (le stradine strette tra le case) vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo!


Diano Castello
Diano Castello

Antico borgo, appena sopra a Diano Marina


Diano Gorleri
Diano Gorleri

Si consiglia un'escursione a Diano Gorleri, arrivando sino alla grande antenna televisiva. Proseguendo sulla costa del "Capo Berta" verso il mare, potrete ammirare due eccezionali panorami: alla vostra destra Imperia e alla vostra sinistra Diano Marina!


Imperia (Oneglia)
Imperia Oneglia

A 7 Km...

il capoluogo Imperia è diviso in due parti: Oneglia e Porto Maurizio, entrambe dotate di porto turistico e commerciale.

A Oneglia si può visitare "Villa Grock" appartenuta ad un famoso Clown, e il Museo dell'Olivo della ditta Carli, con la storia della produzione dell'olio dalle nostre "Olive Taggiasche" cioè la qualità più pregiata in assoluto.


Imperia (Porto Maurizio)
Imperia Porto Maurizio

A Porto Maurizio è consigliata la visita al "Parasio" con l'antico Duomo e imperdibile visita alle Logge di Santa Chiara.

A Settembre di ogni anno si svolge la manifestazione internazionale delle "Vele d'Epoca" e la Classic Yachts Challenge con le imbarcazioni più belle provenienti da tutto il mondo.


Laigueglia
Laigueglia

A 15 Km...

Antico borgo marinaro dei pescatori di corallo, a due passi dalla più conosciuta Alassio.


Alassio
Alassio

Cittadina balneare, meta di molti nobili Inglesi sino dalla fine dell'800.

Da non perdere il "Budello" stretta via con molti negozi, e il "Muretto" che ricorda tutti i personaggi famosi che sono passati ad Alassio.


Finalborgo
Finalborgo

A 40 Km..

Antico borgo medioevale in provincia di Savona, classificato come uno dei "Borghi più belli d'Italia"


Sanremo
Sanremo

A Sanremo c'è uno dei cinque Casinò esistenti in Italia, un grande porto turistico (Portosole) ed è la capitale della floriculura italiana.

Ogni anno a febbraio nel "Teatro Ariston" si svolge il famoso "Festival della Canzone Italiana".


Bussana Vecchia
Bussana

Vicino a Sanremo si trova Bussana Vecchia, antico borgo distrutto da un terremoto a fine '800 e colonizzato nel dopoguerra da una collettività di artisti.

Tra le antiche rovine ci sono laboratori di artisti e negozi di artigiani, un ristorante vegetariano e un orto botanico "Il giardino tra i ruderi".

Da visitare.


Triora
Triora

A 60/70 Km...

Chiamata "La città delle streghe" perchè qui ai tempi dell'Inquisizione molte donne del luogo furono torturate e uccise dalla Chiesa.

Ospita il "Museo della Stregoneria" che racconta di queste antiche vicende.

Molto buono e famoso il "Pane di Triora".

Classificato come uno dei "Borghi più belli d'Italia"


Dolceacqua
Dolceacqua

Antico borgo medioevale, restano i ruderi dell'antico castello e un bellissimo ponte che ispirò alcuni quadri di Monet.

Per gli amanti del vino, qui si produce l'ottimo "Rossese di Dolceacqua".


Apricale
Apricale

Anche Apricale è classificato come uno dei "Borghi più belli d'Italia", ed è un antico borgo medioevale ben conservato.


Airole
Airole

Per la "Comunità Europea" è un "Sito di Interesse Comunitario".

E' il comune d'Italia con il maggior numero di stranieri: il 35% della popolazione (di soli 490 abitanti) arriva da 17 nazioni diverse, molti sono Olandesi e Tedeschi.


Giardini Hanbury.
Giardini Hambury

Tra Ventimiglia e il confine con la Francia, c'è lo splendido giardino di Villa Hanbury.

Sir Thomas Hanbury era un nobile Inglese appassionato di viaggi che a netà dell'800 portò qui specie botaniche da tutto il mondo.


Principato di Seborga.
Seborga

Gli abitanti di Seborga, sopra Bordighera, sono tutt'ora convinti che il loro territorio sia un Principato indipendente dall'Italia.

Hanno una loro moneta (il "Luigino" al cambio vale 6 $), le loro targhe e il loro passaporto.

Il sovrano è il Principe Marcello I.


Principato di Monaco - Montecarlo
Montecarlo

80 Km...

Se però volete visitare un "vero" principato, appena passata la frontiera c'è Montecarlo, un vero paradiso economico.

In molti posti regna il lusso più sfrenato: potete giocare al famoso Casinò, andare a cenare al Cafè de Paris, vedere un concerto allo Sporting Club.

Imperdibile la visita al Palazzo Reale (Palais du Prince) per assistere al cambio della guardia, alle 11:55 di ogni giorno.


Nizza e Costa Azzurra.
Nizza

90 Km...

Nizza è la "capitale" della Costa Azzurra, con la bellissima passaggiata a mare, la "Promenade des Anglais", dove spicca il celebre "Hotel Negresco".


Cannes
Cannes

Bellissime spiagge e una famosa passeggiata lungomare, la "Croisette", dove ogni anno sfilano le star del cinema internazionale durante il famoso Festival del Cinema di Cannes.


Genova
Genova

110 Km...

Capoluogo della regione Liguria, Genova è una città di mare sempre affascinante.

Visitate il "Porto Antico" dove l'attrazione più importante è l'Acquario, il più grande d'Europa.

Girate tra i tipici "caruggi" della zona più vecchia dietro al porto, e pranzate gustando i tipici piatti liguri.

Si consiglia: "Antica Trattoria di Vico Palla" a due passi dal Porto Antico.


Portofino.
Portofino

140 Km...

Il più piccolo comune della provincia di Genova (neanche 500 abitanti) ma anche il più famoso al mondo, per il turismo d'elite che lo frequenta.

Consigliata una visita all'Abbazia di San Fruttoso di Camogli, raggiungibile solo in barca o con una lunga escursione a piedi tra la meravigliosa macchia mediterranea del promontorio di Portofino (giornata intera).


Le Cinque Terre.
CinqueTerre

200 Km...

Si tratta di cinque antichi borghi di pescatori arroccati su un tratto di costa a strapiombo sul mare, con baie e spiaggette, migliaia di chilometri di muretti a secco a segnare i terrazzi per la coltivazione della vite, sentieri panoramici sul mare e sui pendii.

Un'oasi naturalistica Patrimonio Mondiale, Ambientale e Culturale dell'UNESCO

(UNESCO World Heritage List)

Ritorna a www.villailpoggiolo.it

Indirizzo:
Indirizzo E-Mail:
Villa il Poggiolo
Via Monade, 56
Telefono:
18013 Diano Marina (IM)
Mauro Bricca
ITALIA
333 6737401